Sommario
Istituzione
Notte dei Ricercatori: Salento Research - La ricerca come motore di cultura, innovazione e progresso per il territorio: il successo della “Notte dei Ricercatori” |
PDF
|
Giuseppe Maruccio |
5-9 |
Storia Arte e Scienza in 3D |
PDF
|
Adriana Bandiera |
10-11 |
Alla scoperta del MUSA |
PDF
|
Grazia Maria Signore |
12 |
Il contributo del CNR NANOTEC |
PDF
|
Giuseppe Gigli, Gabriella Zammillo |
13-16 |
Gironzolando tra gli stand |
PDF
|
|
17-25 |
Scienze agroalimentari, Scienze motorie, Farmacia. Dalla Conferenza di Ateneo le proposte per l’offerta formativa 2016/2017 |
PDF
|
a cura della redazione |
26-27 |
Cultura
Sull'arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi dell'Università: Giuseppe Ciracì. Pale d'altare al MAP |
PDF
|
Luisa Gagliardi, Antonella Gallone |
28-30 |
Diario
La comunicazione nello specchio della semiotica. Seminari di Semiolinguistica 2015 |
PDF
|
Laura Amorosi |
31-32 |
La funzione della cultura nei processi di pacificazione nel quinto convegno internazionale dell’Associazione Nazionale dei Docenti di Anglistica |
PDF
|
Maria Renata Dolce |
33-34 |
I droni in archeologia |
PDF
|
Giuseppe Ceraudo, Veronica Ferrari, Paola Guacci, Alfio Merico |
35-39 |
A UniSalento il VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale |
PDF
|
Paul Arthur |
40-43 |
“Gramsci, i partiti e la crisi della democrazia”: un dibattito sul nostro presente |
PDF
|
Enrico Consoli |
44-45 |
Enrico Berti ospite del corso di laurea in Filosofia: «La filosofia risponde a un bisogno degli esseri umani» |
PDF
|
Elisa Bisanti, Lucia Mariano |
46-48 |
Convenzione tra l’Università del Salento e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce |
PDF
|
a cura della redazione |
49 |
Francesco D’Andria “Professore Emerito” |
PDF
|
a cura della redazione |
49 |
Tutela della costa, dissesto idrogeologico e prevenzione dei rischi: ad Antonio Francone il premio per la miglior presentazione al congresso “CoastEsonda” |
PDF
|
a cura della redazione |
50 |
Didattica
La passione nasce tra i banchi: in 64 all’ottava edizione della “Scuola Estiva di Fisica” |
PDF
|
Luigi Martina |
51-53 |
Scuola Estiva di Astronomia 2015: “Tra stelle e pianeti a cavallo di un raggio di luce” |
PDF
|
Francesco Strafella |
54-55 |
"La Fisica in un quarto d’ora": un caffè scientifico con i giovani di UniSalento |
PDF
|
Anna Grazia Monteduro |
56-57 |
Ricerca
Il progetto OPT4SMART: il sogno diventato realtà di vincere un “ERC Starting Grant” |
PDF
|
Giuseppe Notarstefano |
58-60 |
Il Nobel per la Fisica 2015: un riconoscimento anche per la ricerca svolta a Lecce |
PDF
|
Antonio Surdo |
61-65 |
Lo studio delle “copule” che ha meritato un altro “Best Paper Award” |
PDF
|
Gianfausto Salvadori |
66-67 |
Saraghi dalle carni stoppose e immangiabili: lo studio di UniSalento |
PDF
|
Serena Felline |
68-70 |
Territorio
La mia esperienza a “La Notte della Taranta”, tra sogni e tradizioni |
PDF
|
Giulia Zecca |
71 |
Il cibo giusto. La Summer School di Arti Performative e community care Edizione 2015 |
PDF
|
Ada Manfreda |
72-76 |
Quarta di copertina |
PDF
|
|
77 |
Se non diversamente indicato, i contenuti di questa rivista sono pubblicati sotto licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'
informativa estesa.